logo official

Menu


facebook
instagram
phone
whatsapp
vv
md senza sfondo

Menu

senza sfondo

Copyright © 2024 Doplicher Marco |                                                 |Realizzato da You Smart Milano

L'osteopatia Europea è arrivata a Madrid. Scopri il nuovo concetto di benessere

Marco Doplicher

Osteopata BSc (Hons), MSc - Higher Education Institution. Membro OCOE (Organización Colegial de Osteópatas de España)

Barrio de Salamanca (Guindalera), Madrid

logo 2

Perchè scegliere MD OSTEOPATÍA?

Scegliere MD OSTEOPATÍA significa affidarsi all'eccellenza di un professionista di spicco in ambito osteopatico, formato presso la prestigiosa università ICOM COLLEGE di Milano riconosciuta a livello europeo. Se desideri un approccio terapeutico unico e mai provato prima, MD OSTEOPATÍA è la scelta perfetta per ritrovare il tuo equilibrio e migliorare la tua qualità di vita in modo naturale.

Trattamenti

2
1
5

Osteopatia Viscerale

Osteopatia Pediatrica

e Gravidanza

Osteopatia Strutturale

3
4

Osteopatia

Cranio-Sacrale

Bruxismo

Emicrania e Mal di testa

schermata 2024-04-29 alle 16.12.21
schermata 2024-04-29 alle 16.12.59
schermata 2024-04-29 alle 16.12.49

Domande frequenti

Che cos'è l'osteopatia?

progetto senza titolo

L'osteopatia è un approccio terapeutico manuale che integra la medicina convenzionale, utilizzando trattamenti specifici per trattare i sintomi e scoprire le cause sottostanti. 

Gli osteopati valutano la mobilità e il funzionamento del corpo, individuando disfunzioni che possono compromettere la salute. Questo metodo si basa sull'analisi delle relazioni anatomiche, biomeccaniche e neurologiche del corpo umano per identificare la radice della disfunzione, che può manifestarsi in varie parti del corpo

2

Quanto dura un trattamento?

La durata media del trattamento è variabile, dai 45 ai 90 minuti. Questo permette al terapista di effettuare un’approfondita anamnesi della storia clinica del paziente, un completo esame posturale osteopatico e successivo trattamento

4

Quante sedute sono necessarie per risolvere il mio problema?

La risposta può essere data solo dopo un'accurata anamnesi e un esame obbiettivo posturale. Il numero di sedute necessarie dipende dalla condizione clinica presentata dal paziente e verrà discussa con il terapista nel corso della seduta 

Cosa devo portare alla prima visita?

6

In prima visita si consiglia al paziente di portare con sé eventuali esami strumentali, di laboratorio o referti di visite mediche specialistiche effettuati. Questo aiuterà il terapista ad avere un quadro completo della condizione clinica e di poter trattare in totale sicurezza

c

Cosa succede durante la prima visita?

In prima visita ci sarà una fase di anamnesi iniziale, seguita da una valutazione osteopatica e dei test approfonditi per individuare la disfunzione. Verrà spiegato con precisione cosa è importante fare per risolvere il problema e successivamente si procederà con il trattamento. Al termine della seduta ci sarà nuovamente una valutazione osteopatica per determinare i miglioramenti post trattamento ed infine verranno suggeriti consigli utili ed esercizi da poter svolgere in autonomia 

Quando vado dall'osteopata?

c
3
4
5
vv

Dolori articolari 

e muscolari

Mal di testa e

 bruxismo

Pavimento Pelvico

Osteopatia pediatrica e gestazione

Dolori viscerali

- Dolore lombare e cervicale
- Sciatalgia
- Discopatia e Sacralgia
- Dolori articolari e artrosi
- Contrattura muscolare

- Dolore al ginocchio

- DIstorsioni

- Dolori costali   

- Trattamento cicatrici

- Tunnel Carpale

- Dolore cronico pelvico
- Stipsi
- Incontinenza urinaria 
- Dolore lombare
- Dismenorrea 
- Gonfiore 
- Preparazione al parto

- Reflusso gastrico e gastrite
- Ernia iatale e stitichezza
- Gonfiori e coliche addominali
- Sindrome del colon irritabile
- Dolori pelvici e mestruali

- Cefalee tensive
- Emicrania
- Sinusiti e Otiti
- Instabilità e vertigini
- Disordini e click mandibolari
- Problemi di masticazione 
- Bruxismo

- Capo deviato
- Coliche
- Disturbi del sonno
- Reflusso
- Otiti ricorrenti
- Parto difficoltoso

- Preparazione al parto

- Recupero post parto

eyJlcyI6IiJ9eyJlcyI6IiJ9eyJlcyI6IiJ9eyJlcyI6IiJ9eyJlcyI6IiJ9eyJlcyI6IiJ9eyJlcyI6IiJ9eyJlcyI6IiJ9eyJlcyI6IiJ9eyJlcyI6IiJ9eyJlcyI6IiJ9eyJlcyI6IiJ9eyJlcyI6IiJ9eyJlcyI6IiJ9eyJlcyI6IiJ9eyJlcyI6IiJ9eyJlcyI6IiJ9eyJlcyI6IiJ9eyJlcyI6IiJ9eyJlcyI6IiJ9eyJlcyI6IiJ9
abc 2

Prenota subito un trattamento osteopatico